Lucia Spicuzza
Professore associato di MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO [MED/10]Dipartimento di afferenza: Medicina clinica e sperimentale

Email: luciaspicuzza@tiscali.it lucia.spicuzza@unict.it
Telefono: +39.095.378.1420
Mobile: +39.347.149.1891
Fax: +39.095.378.1436
1994
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Catania, con voto 110/110 e lode.
Tesi sperimentale:
“Ruolo dell’ossido nitrico nelle risposte delle vie aeree alla bradichinina”
1998
Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università di Catania, con voto 70/70 e lode.
(Direttore Prof. Antonino Mistretta)
Tesi sperimentale:
“Meccanismi molecolari degli agonisti adrenergici nel muscolo liscio bronchiale”.
2002
Dottorato di Ricerca in Broncopneumologia, Istituto di Malattie Respiratorie, II Università degli Studi di Napoli
Tesi sperimentale: “Controllo cardio-respiratorio nei disturbi respiratori del sonno”
Esperienze di studio
1996 – 1997
Research Fellow presso il Dipartimento di Medicina Toracica, National Heart & Lung Institute, Imperial College, Londra.
1998-1999
Honorary Research Assistant presso il Dipartimento di Medicina Toracica, ational Heart & Lung Institute, Imperial College, Londra.
1999-2005
Stages annuali presso il “Laboratorio di Funzionalita' Neurovegetativa”, Clinica Medica II, Universita' di Pavia
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 3 anno
PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - canale 4 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2 anno
SCIENZE BIOLOGICHE MEDICHE E CHIRURGICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate - 1 anno
MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate - 1 anno
MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE
Disturbi respiratori del sonno. Controllo del respiro e risposta ventilatoria ipossica-ipercapnica. Interazioni tra il controllo del respiro e il controllo cardiovascolare. Alterazioni cardiovascolari e del sistema nervoso autonomo nei disturbi respiratori del sonno. Alterazioni del controllo respiratorio nello scompenso cardiaco. Medicina respiratoria d’alta quota e malattia cronica da alta montagna. Alterazioni del sonno in alta quota. Disturbi del sonno in fibrosi cistica. Apnea del sonno in età pediatrica. Asma bronchiale e farmacologia delle vie aeree in vitro ed in vivo. Adenosina e vie aeree.
Società scientifiche:
British Thoracic Society, American College of Chest Physicians,
Società Italiana di Medicina Respiratoria, Società italiana malattie respiratorie infantili
Revisore per le seguenti riviste:
•European Respiratory Journal
•British Journal of Pharmacology
•Chest
•Am J Respir Crit Care Med
•Monaldi Archives of Chest Diseases